HOME – BIO – PRESS/CONTACTS
La forma del trio jazz viene destrutturata ed epurata delle sue componenti più tradizionali per approdare a un mondo sonoro parallelo, in cui l’elettronica si confronta con gli strumenti acustici in un gioco di continue emulazioni e frammentazioni.
I trattamenti sonori vengono creati e gestiti in tempo reale con hardware appositamente sviluppati così da ampliare le possibilità espressive dei performer. Rileggendo la lezione di Modeselektor, Mingus e Björk con un bel po’ di note fuori dai righi.
Sara Montagni voce, flauto, sensori
Martino Rappelli chitarre
Tommaso Rosati live electronics, batteria
Su Strategie Oblique. Penna di Roberto Paviglianiti (04/02/2017)
Su JazzNews. Penna di Amedeo Furfaro (gennaio – febbraio 2017)
Su Puntoradio durante la trasmissione AnimaJazz condotta da Bruno Pollacci (02/03/2017)
Su Strumenti & Musica. Penna di Stefano Dentice (04/03/2017)
Su Jazz Convention. Penna di Fabio Ciminiera (04/04/2017)
Su Il Giornale della Musica. Penna di Paolo Carradori (11/04/2017)
Recensione a cura di Valerio Corzani per il programma RETEDUECINQUE (Radio Svizzera Italiana) (13/04/2017)
Su L’Isola che non c’era. Penna di Alberto Bazzurro (20/04/2017)
Su Alias (Il Manifesto). Penna di Gianluca Diana (27/05/17)
Su Jazzit 100. Penna di Roberto Paviglianiti (Luglio-Agosto 17)
Su Jazzitalia. Penna di Alceste Ayroldi (Febbraio 18)
Il progetto kuku (battito, in Hawaiano) nasce con l’idea di unire i percorsi di ricerca artistica di Martino Rappelli (chitarra), Sara Montagni (voce, flauto e sensori) e Tommaso Rosati (live electronics). Sperimentazione e ibridazione dei linguaggi caratterizzano fin dall’inizio la produzione del trio: una serie di composizioni di matrice jazzistica in cui spicca in particolar modo l’esplorazione timbrica e la ricerca di un linguaggio personale che gioca tra ritmi “matematici” e staticità di freeze sonori, sonorità sintetiche e timbri acustici o concreti.
Vincitori al concorso “Julia… jazz e non solo” 2013, Premio “Giovanni Finizii” per il miglior brano inedito 2013, finalisti “Premio jazz live” Fara music festival 2013.
phone_+39 3471011595 e-mail_info@kukumusic.it
label_info@improvvisatoreinvolontario.it
press_Cinzia Guidetti press@improvvisatoreinvolontario.it
facebook_link soundcloud_link
youtube_link instagram_link